Benvenuti a Pavia

Walking Congress

Sede del congresso

Fondazione Collegio Ghislieri

Piazza Ghislieri, 5
27100 PAVIA
Tel. 0382 3786204
www.ghislieri.it
 

Il Ghislieri di Pavia è un Collegio di merito misto e laico fondato nel 1567 da papa Pio V Ghislieri e che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’attuale Rettore è Alessandro Maranesi. Ospita poco meno di duecento studenti, iscritti a tutti i corsi di laurea dell’Università di Pavia, e partecipa alla vita della Scuola Universitaria Superiore IUSS.
 

Sede attività precongressuali

Collegio F.lli Cairoli

Piazza Collegio Cairoli, 1
27100 PAVIA
Tel. 0382 23746
www.collegiocairoli.it
 

Collegio S. Caterina da Siena

Via S. Martino, 17/B
27100 PAVIA
Tel. 0382 375099
www.collegiosantacaterina.it
 

Sessioni Plenarie

Aula Magna

Collegio Ghislieri - Chiesa di San Francesco
 

Light lunch

Quadriportico

Collegio Ghislieri
 

Sessioni parallele

Aula Sandra Bruni

Collegio Ghislieri
 

Sessioni parallele

Aula Biblioteca Femminile

Collegio Ghislieri
 

Sessioni parallele

Aula Goldoniana

Collegio Ghislieri
 

SedE attività precongressuali

Collegio Fratelli Cairoli

SedE attività precongressuali

Collegio Santa Caterina da Siena

Dove dormire

È possibile alloggiare presso i Collegi Universitari oltre che in Hotel e B&B.

Si segnala che a settembre Pavia ospiterà più eventi, pertanto si consiglia di valutare l’accomodation il prima possibile per avere un’ampia gamma di scelta.

 

COLLEGI UNIVERSITARI

Presso i Collegi Universitari EdiSU sono disponibili alcune camere singole o doppie:

Collegio Fratelli Cairoli, Piazza Collegio Cairoli

(450 metri dalla sede Congressuale)

  • n. 8 camere singole - ala studenti (con bagno in comune a due a due fuori dalla stanza) 

  • n. 2 camere doppie-foresteria (con bagno privato in stanza);

Collegio Plinio Fraccaro, Piazza Leonardo da Vinci, 2

(450 metri dalla sede Congressuale)

  • n. 2 camere singole  zona foresteria  con bagno esterno di fronte alle camere in condivisione;

Collegio  Valla, Viale della Libertà, 30

(1700 metri dalla sede Congressuale)

  • n. 1 camera doppia di foresteria (bagno esterno in condivisione)

Il costo per il pernottamento (senza colazione) presso i Collegi EdiSU è il seguente:

 

Costo 1 notte con IVA
Camera singola

Costo 1 notte con IVA Camera doppia
obbligatoriamente occupata da 2 persone

Minimo 3 notti

€ 44,00

€ 66,00

N. di notti diverso da 3

€ 49,50

€ 77,00

 

Il pagamento va effettuato direttamente in collegio con carta di credito e/o bancomat o effettuando bonifico antecedente all’arrivo, con l’invio di copia della contabile all'economato del collegio in cui si alloggia.

La prenotazione della camera presso i Collegi va fatta entro l’11 luglio 2025 seguendo i 2 step sotto riportati:

 

  1. compilando il GoogleForm al link: https://forms.gle/9peJUqHdz1nd5UKV8

  2. segnalando a congresso2025@sismec.info e specificando nell’oggetto “Accomodation presso collegi EdiSU” e nel corpo della mail indicare l’avvenuta compilazione del GoogleForm 

 

PRESSO HOTEL E B&B

È disponibile un elenco di Hotel e B&B a questo link

Come arrivare

IN TRENO

Pavia è servita da una stazione ferroviaria situata nel centro della città. 

Orari sul sito Trenitalia.

Qualsiasi treno con destinazione finale GENOVA, VENTIMIGLIA, SESTRI LEVANTE, LA SPEZIA e VOGHERA farà tappa a Pavia.

 

IN AEREO

Gli aeroporti più vicini a Pavia sono quelli di Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo Orio al Serio. 

Da questi aeroporti è possibile raggiungere Pavia in treno, autobus o taxi. 

Gli aeroporti più vicini sono Milano Linate (EasyJet e diverse compagnie aeree principali), Milano Malpensa (EasyJet e diverse compagnie aeree principali) e Bergamo Orio al Serio (Ryanair). 

  • Dall’aeroporto di Milano Linate a Pavia: Autobus per la Stazione Centrale di Milano (Milano Stazione Centrale) (25 minuti; orari qui) o taxi (15 minuti), poi treni per Pavia (25-40 minuti; orari sul sito Trenitalia).

  • Dall’aeroporto di Milano Malpensa a Pavia: Treni diretti per la Stazione Centrale di Milano (viaggio circa 55 minuti, orari sul sito Trenitalia), poi treni per Pavia (orari sul sito Trenitalia). 
    Treni per Milano Bovisa (ogni 20 minuti circa, tragitto 30 minuti circa), cambio alla stazione Bovisa con il treno S13 per Pavia (55 minuti circa; orari sul sito Trenitalia
    Autobus per la Stazione Centrale di Milano (circa un'ora; orari su sito Omio) poi treno per Pavia (25-40 minuti; orari sul sito Trenitalia). 

  • Dall’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio a Pavia: Autobus (circa un'ora; orari su sito Terravision) per la Stazione Centrale di Milano, poi treni per Pavia (orari sul sito Trenitalia). 
    È anche possibile prendere l'autobus urbano fino alla stazione ferroviaria di Bergamo, poi prendere un treno per Milano (circa 40 minuti) e coincidere con Pavia a Milano Lambrate (circa 20 minuti). 

IN AUTOBUS

Pavia è servita da diverse compagnie di autobus che offrono collegamenti con città e paesi vicini. La stazione degli autobus si trova in Viale Trieste, a pochi passi dalla stazione ferroviaria. 

IN AUTO

Pavia è situata a circa 35 chilometri a sud di Milano. Per raggiungere la città in auto da Milano, è necessario prendere l'autostrada A7 in direzione Genova e uscire al casello di Bereguardo-Pavia Nord.

Pavia è servita anche dall'autostrada A21 (Torino - Piacenza). L'uscita per Pavia è CASTEGGIO.

Cosa visitare a Pavia

How to reach the congress venue

By car
  • Highway A14 Bologna-Taranto, take the Pesaro-Urbino exit

 
 
By train

 

  • Stop at Pesaro station, which is 1.8 km from the congress venue (25 minutes by walk). Otherwise, in front of the Pesaro station you can take bus 9 and stop at “Trento Da Vinci” (160 m from the congress venue). 

The official website to buy train tickets is https://www.trenitalia.com/en.html

 

By plane

If you are traveling by plane, the closest airports are Federico Fellini Airport in Rimini, Raffaello Sanzio Airport in Ancona, and Guglielmo Marconi Airport in Bologna. Milan Malpensa Airport and Roma Fiumicino Airport are at 370 km and 410 km from the congress venue, respectively.

  • From Milan Malpensa Airport:
    Take a bus/train to Milan Central Station, then take train directed to Ancona or Pescara or Bari or Lecce (stop: Pesaro station)

  • From Guglielmo Marconi Airport:
    Take a bus/train to Bologna Central Station, then take train directed to Ancona or Pescara or Bari or Lecce (stop: Pesaro station)

  • From Federico Fellini Airport in Rimini:
    Take a bus/train to Rimini Station, then take train directed to Ancona or Pescara or Bari or Lecce (stop: Pesaro station)

  • From Raffaello Sanzio Airport in Ancona:
    Take a bus/train to Falconara Marittima Station, then take train directed to Bologna or Milan (stop: Pesaro station)

  • From Roma Fiumicino Airport:
    Take a bus/train to Roma Termini Station, then take train directed to Ravenna (stop: Pesaro station); otherwise, take a train directed to Bologna Central station and then to Ancona or Pescara or Bari or Lecce (stop: Pesaro station)

Cosa visitare a Jesi