giovedì 19 settembre

Programma

08:30 –12:00

Direttivo SISMEC

12:00 – 13:30

Registrazione dei partecipanti

13:45 - 14:00

Apertura dei lavori
Messaggi di Benvenuto

Prof. Gianluca Marchi  

Prorettore Vicario UNIMORE

Dott.ssa Elisabetta Casali

In rappresentanza della Direzione AOU di Modena

Apertura dei lavori

Roberto D’Amico, Rosaria Gesuita

14:00 - 15:30

Sessione plenaria
La ricerca clinica, la metodologia
e l’assistenza sanitaria

Moderatori: Rosaria Gesuita, Lorenzo Richiardi

La ricerca clinica e il suo impatto sull’assistenza sanitaria

Silvio Garattini, Presidente e fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Il BERD (Biostatistics Epidemiology Research Design) nelle Aziende Ospedaliero-Universitarie: sfide e opportunità

Caterina Caminiti, Direttrice della Struttura Complessa di Ricerca Clinica ed Epidemiologica. AOU di Parma

L'innovazione nella ricerca clinica in oncologia: gli aspetti metodologici

Oriana Nanni, Direttrice dell’Unità di Biostatistica e Sperimentazioni Cliniche. IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori Dino Amadori

15:30 – 16:00

Pausa caffè

16:00 – 17:30

SessionI PARALLELE: Presentazioni ORALI e Poster

17:30 – 19:00

Assemblea dei soci SISMEC

19:00 – 19:30

Assemblea straordinaria

20:30

Cena sociale

Osteria del Pozzo 

Via del Pozzo 17

41124 Modena

www.osteriadelpozzo.it

Paolo Vineis
School of Public Health, Imperial College, Medical Research Council (MRC) Centre for Environment and Health, London, United Kingdom